Patti successori e patto di famiglia

hand stamping with approved stamp on certificate document public paper at desk, notary or business

eredità e successioni

Patti successori e patto di famiglia

patti successori sono convenzioni nelle quali si dispone:

01

della propria successione;

02

dei diritti che possono spettare da una successione ancora non aperta;

03

della possibile rinuncia della precedente.

Nel nostro ordinamento i patti successori sono vietati e se stipulati sono nulli, poiché violano il principio della revocabilità delle disposizioni testamentarie.

Un’importante deroga al divieto di patti successori è rappresentata dal patto di famiglia.

Il patto di famiglia è un contratto con cui un imprenditore trasferisce, in tutto o in parte, la propria azienda o le proprie partecipazioni societarie ad uno o più tra i suoi discendenti.

Con il patto di famiglia l’imprenditore può assicurare alla propria impresa una stabile destinazione a favore dei propri discendenti, nella prospettiva di evitare crisi di gestione che potrebbero altrimenti derivare da eventuali dispute successorie.

Il patto di famiglia, data la complessità degli elementi che ne condizionano la validità e l’efficacia, deve essere stipulato nella forma dell’atto pubblico notarile. L’intervento del notaio nella redazione dell’atto garantisce infatti la tutela delle posizioni dei figli o di altri eventuali soggetti interessati e permette di evitare l’assunzione di impegni non conformi alle disposizioni di legge.

"Rapidità e precisione sono i nostri punti di forza."

Preventino online

Lo Studio Notarile elabora per i propri clienti preventivi di spesa dettagliati con distinzione tra onorari, iva, imposte e spese.