il testamento
In forza del principio di revocabilità del testamento, il testatore può in qualsiasi momento modificare o revocare le proprie disposizioni di ultima volontà.
La revoca può essere esplicita o implicita, a seconda che il testatore rediga un successivo testamento che revochi esplicitamente il precedente o che le disposizioni del testamento successivo siano incompatibili con quelle del precedente.
Un caso di revocazione prevista dalla legge è rappresentato dalla revocazione di diritto per sopravvenienza di figli del testatore.
Le clausole con cui il testatore rinunzia alla propria facoltà di revocare il testamento non sono valide.
Lo Studio Notarile elabora per i propri clienti preventivi di spesa dettagliati con distinzione tra onorari, iva, imposte e spese.
Il nostro studio è nato per garantire un’eccellente qualità della prestazione.
Notai Associati – Russo, Citrolo & La Rosa P.IVA 06366980826