Articolo

Accordo tra inquilini e proprietari per i contratti di affitto

A causa dell’emergenza del Covid-19 molte attività commerciali e professionali si sono trovate costrette improvvisamente e senza colpa a sospendere l’attività ed a trovarsi senza introiti .

Questo evento può essere considerato un evento di forza maggiore,  che può consentire alle due parti del contratto di affitto , locatore e conduttore , di trovare delle soluzioni per rivedere le clausole del contratto, sia esso abitativo che ad uso commerciale.

Il conduttore non può sospendere unilateralmente il pagamento dei canoni di locazione , ma dovrà trovare un accordo con il locatore .

Il locatore a norma dell’articolo 1256 del codice civile può chiedere al conduttore di prorogare la scadenza del pagamento senza addebito di interessi o penalità, trattandosi di impossibilità temporanea della prestazione, dovuta a obiettivi adempimenti.

In alternativa il locatore può chiedere la riduzione del canone per tutto il periodo in cui saranno in vigore le limitazioni imposte dalle autorità all’attività lavorativa, o ancor meglio , non potendosi stimare la durata della crisi economica, una riduzione del canone sino alla scadenza legale del contratto, o stipulando un nuovo contratto.

In questa seconda ipotesi, risoluzione del precedente contratto e stipula di un nuovo contratto, trova applicazione l’articolo 1467 del codice civile , che prevede la possibilità di domandare la risoluzione del contratto se è diventato troppo oneroso per avvenimenti straordinari o imprevedibili.

E’ VANTAGGIOSO PER ENTRAMBE LE PARTI ARRIVARE AD UN ACCORDO DI

 

MODIFICA DEL CONTRATTO

 

perchè comunque i proprietari / locatori sono  tenuti al pagamento delle imposte sui canoni non riscossi , e perchè il rischio è di trovarsi con un immobile sfitto, gravato da imposte e spese condominiali.

Tale accordo di modifica va registrato entro 30 giorni dalla sottoscrizione ed è esente da bollo.

PER MAGGIORI INFO CONTATTATECI ai seguenti indirizzi:

Studio di Palermo – 90146

Via Alcide De Gasperi n. 189

Telefono: 091/513752 – 091/6252195

Fax: 091/6701632

lrusso@notariato.it

mcitrolo@notariato.it

 

www.russocitrolonotaioinrete.it

Share :

Articoli correlati

Real estate agent congratulations to new buyer by giving house model to client in the agency office.

Vendita e Mutuo Prima Casa

L’acquisto della prima casa di abitazione è favorito dal nostro legislatore mediante agevolazioni fiscali che riguardano, oltre all’atto di acquisto, anche il mutuo eventualmente contratto

Leggi Tutto »

La prima casa

Un tema caldo – anzi caldissimo – per le famiglie italiane. In base al Rapporto “Gli immobili in Italia 2019” prodotto dall’Agenzia delle Entrate, risulta

Leggi Tutto »

Palermo ProduttIVA

E’ nato a Palermo un gruppo “Palermo produttIVA”, di cui facciamo parte, che vuole sottolineare che L’ ITALIA CHE PRODUCE vuole LAVORARE. Le aziende ed

Leggi Tutto »