Articolo

Palermo ProduttIVA

E’ nato a Palermo un gruppo “Palermo produttIVA”, di cui facciamo parte, che vuole sottolineare che L’ ITALIA CHE PRODUCE vuole LAVORARE.

Le aziende ed i lavoratori autonomi sono il motore produttivo del Paese, sono la forza lavoro che crea ricchezza, genera occupazione, fornisce allo Stato le risorse per la Spesa Pubblica. Oggi, a causa della Pandemia COVID-19, il motore è stato costretto a bloccarsi, a restare fermo. Ma a motore spento l’Italia non potrà ripartire, con gravi ripercussioni per la tenuta sociale ed economica del Paese. Chiediamo, quindi, attenzione alla politica, ai media, alle forze sociali ed intellettuali della nazione, affinché venga rafforzata l’attenzione per l’Italia produttiva, affinché vengano previsti interventi che favoriscano e non ostacolino la ripartenza.

#VOGLIAMOLAVORARE non solo perché il lavoro dà dignità alle persone e perché senza il lavoro non si è liberi, ma anche perché le partite IVA creano il reddito che lo Stato redistribuisce e che lo mantiene nelle sue funzioni: – Non vogliamo quindi essere assistiti, vogliamo lavorare -Vogliamo chiarezza sulle strategie per la riapertura e non ragionare per comunicazioni singole e non organiche – Non vogliamo “portare pazienza” : come nervo produttivo del paese vogliamo affermare la forza collettiva dell’Italia tornando a lavorare e a produrre perché questa è la cosa che ci dà dignità. Lo vogliamo fare nel massimo rispetto delle indicazioni scientifiche sulla pandemia ma avendo gli strumenti per tornare a produrre e ad essere, come siamo, uno degli assi portanti dell’economia del paese.

Share :

Articoli correlati

Real estate agent congratulations to new buyer by giving house model to client in the agency office.

Vendita e Mutuo Prima Casa

L’acquisto della prima casa di abitazione è favorito dal nostro legislatore mediante agevolazioni fiscali che riguardano, oltre all’atto di acquisto, anche il mutuo eventualmente contratto

Leggi Tutto »

La prima casa

Un tema caldo – anzi caldissimo – per le famiglie italiane. In base al Rapporto “Gli immobili in Italia 2019” prodotto dall’Agenzia delle Entrate, risulta

Leggi Tutto »